Pagina 1 di 4

Moneybookers e Neteller ? Chi li usa ?

Inviato: 20/01/2004 - 10:47
da Il Web
sondaggino ...

saluti

Web

Inviato: 20/01/2004 - 11:26
da snainograzie
per il momento solo neteller........tra un po si spera anche moneyb!!

Inviato: 20/01/2004 - 12:46
da SCORPIONE
Per il momento solamente NETELLER (utilizzato 5 minuti fa) e lo consiglio
vivamente a tutti , con MONEY.... sono iscritto pero' sinceramente ho avuto
dei problemi nel senso che dopo aver ricevuto un codice nel momento di
depositare e/o comunque di utilizzarlo mi hanno bloccato il conto rimandandomi un' altro codice e cosi via per altre 2 volte finche' mi sono rotto , tu WEB sai spiegarmi il perche' ???????????????

ciao a tutti :multi:

Inviato: 20/01/2004 - 13:37
da Ale
Moneybookers... tutto ok... anche se le mie non sono grossissime cifre :!:

Neteller spero prossimamente.

web manca l'opzione tutti e due ;)

Inviato: 20/01/2004 - 14:19
da GMDrino
Io ho un account su entrambi ma utilizzo solo moneybookers, neteller non l'ho mai usato. Sarebbe interessante sapere se è possibile trasferire fondi tra i due provider, non usando neteller non posso fare la prova.

GMDrino

Inviato: 20/01/2004 - 14:46
da Il Web
giusto Ale :-)

Scorpione ..non so ..
loro cosa ti dicono ?

saluti

Web

Inviato: 20/01/2004 - 18:29
da mrbet
Salve,

Moneybookerino da poco!
Nettellerino ancora no.

Ciao!
:)

Inviato: 21/01/2004 - 20:26
da EL PIBE DE ORO
Per ora ho utilizzato solo Neteller e solo con tre book dove non ho potuto versare con la Kalibra (canbet, pinnacle e dimes)

Inviato: 21/01/2004 - 21:59
da SCORPIONE
A proposito , ed in relazione a quello già  anticipato al WEB vorrei segnalare
la poca serietà  di MONEYBOOKERS , sono 3 giorni che quotidianamente
interpello questi signori senza mai aver una risposta ... il problema???
semplice , dopo l'iscrizione avvenuta regolarmente mi e' stato inviata la
password (alfanumerico di 16 caratteri inframezzati da un trattino) ed
associata come di default al mio indirizzo e-mail ed ad un turing-number
ho tentato di accedere , errando forse per le maiuscole forse per i trattini
(lo sapete voi ???) mi e' stata declinata la password e sostituita , indi
dopo diversi tentativi andati a vuoto ho deciso di interpellarli per chiedere
il perche' non riesca ad accedere per effettuare questo benedetto primo
deposito risposta ???? sto ancora attendendo.
Sinceramente non mi sembra affatto corretto in relazione del fatto che
avendo NETELLER ho decisamente potuto constatare una differenza madornale sulla professionalita' di questi quaquaraqua.

Se qualcuno ha precedentemente avuto gli stessi problemi , gli sarei grato se mi indicasse la soluzione più immediata

grazie :multi:

Inviato: 21/01/2004 - 23:22
da Ale
Hai toccato il tasto dolente di moneybookers... il loro servizio clienti.. pensa che per una domanda sui dati da inserire per ricevere il bonifico ho atteso circa 8/10 giorni ... ora non ricordo... però poi tutto ok...

credo che sulla serietà  non ci siano problemi... sono solo lenti ;)

Inviato: 22/01/2004 - 13:55
da mrbet
Ciao ragazzi!

Da quel poco che ho visto per il cash-out sono tutti un pò lenti... (gateways di pagamento compresi....)

Ieri ho avuto modo di parlare per telefono (in lingua inglese maccheronica...) con il customer care di Moneybookers, in pratica ho aperto in poco tempo 2 conti differenti usando però la stessa carta di credito e cosa è successo? Mi hanno bloccato uno dei conti... ho telefonato e in tempo reale lo hanno sbloccato! Bravi!
Cosa che però mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che memorizzino i nostri numeri di carta... e se qualcuno gli sfonda il sito come è successo per Western Union qualche tempo fa??? Mmmmà .... speriamo che abbiano bravi informatici...

Ciao a tutti!

Inviato: 23/01/2004 - 20:40
da Il Web
memorizzare i numeri di carta (se fatto bene, come viene fatto ..non sono certo accessibili nello stesso server) è garanzia di maggior sicurezza rispetto ad inviare i numeri ogni volta.

Cmq, ormai quasi tutti fanno così


saluti

Web

Per il Web

Inviato: 27/01/2004 - 22:19
da mrbet
Perchè è anche pericoloso immetterli di volta in volta??? :shock:
Mi sa che la userò sempre meno allora...

Grazie Web!

Inviato: 27/01/2004 - 22:58
da Il Web
non vorrei menar rogna ..ma la carta via internet se c'è https e lucchetto chiuso è sicura ...

poi vedi tu.

ciao

Web

Inviato: 04/02/2004 - 01:18
da tazione
Il Web ha scritto:memorizzare i numeri di carta (se fatto bene, come viene fatto ..non sono certo accessibili nello stesso server) è garanzia di maggior sicurezza rispetto ad inviare i numeri ogni volta.

Cmq, ormai quasi tutti fanno così


saluti

Web


Semprechè il loro sito non venga bucato da qualche hacker...
:?