Pagina 2 di 2

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 18/07/2018 - 16:20
da lantE
darksheer ha scritto:Ipotizziamo che il problema non sia la liquidità.
Il senso della mia affermazione iniziale era più riferito alla bontà delle strategie di betting exchange...
Ovvero: si può costruire un'operatività che conduca a risultati positivi continuativi nel tempo con tali strategie? Qualcuno di voi ci riesce?
All'inizio ho descritto il mio approccio inizialmente negativo dovuto prevalentemente ad alcune operazioni in bancata portate fino al termine dell'evento con risultato pesantemente negativo causato da goal negli ultimi minuti di partita.
Per evitare il ripetersi di queste situazioni ho provato allora ad impostare un'operatività fatta essenzialmente di punta over 0,5 (con quote prese nel live tra 1,15 e 1,20) e punta under 3,5/4,5 (con quote intorno a 1,3). Nel primo caso la giocata si chiude da sola, oppure nel caso di 0-0 faccio red-up intorno al 75° perdendo circa metà dello stake. Nel secondo viene gestita discrezionalmente, ad es. in caso di under 3,5 se a metà del secondo tempo solo un goal è stato segnato sicuramente la porto fino alla fine, altrimenti valuto di caso in caso e tendenzialmente chiudo con il 70/80% di vincita se manca 1 solo goal alla soglia critica.
In questo modo ho avuto risultati migliori e guadagni piccoli ma più costanti.
Ieri però due eventi consecutivi mi hanno riportato indietro nei progressi: come da regola, ho chiuso anzitempo un over 0,5 che non si sbloccava dallo 0-0 (poi finito 1-0 al 90°) e tenuto un under 4,5 (finito 4-1 anch'esso negli utlimi minuti).
Quindi si propone l'eterno dilemma se lasciar andare le partite fino alla fine o intervenire prima dato che spesso negli ultimi minuti le situazioni cambiano parecchio.
Altra questione: ho abbandonato le bancate perchè troppo pesanti in caso di perdita e impegnative in termini di responsabilità. Leggo di gente che dice di guadagnare regolarmente bancando l'over 4,5 ma non posso credere che tali risultati non siano effimeri.... Come si comporta uno che ha bancato l'over 4,5 (magari a 10/12) e si trova al 75° sul 2-2?!?
In definitiva, come fare per evitare che le perdite (che pure ci stanno) siano troppo onerose?
Immagino che non esista una risposta, però esiste davvero qualcuno che nel lungo termine guadagna in questo modo?



Io non ho problemi di liquidità. Trado anche le partite di serie b finlandesi (per dire).

Certo tutto proporzionato allo stake, ma per far soldi non servono grosse cifre, occorre cambiar modo di pensare.
Piccolo capitale --> valore(poco,quel che basta) --> rendimento composto.

Senza rendimento composto hai bisogno di grosse cifre e quindi buona liquidità e allora devi occuparti solo dei campionati principali.

Comunque questo per dirti che sul .it si trada tranquillamente.

Le strategie....bella domanda...un lato negativo è che hanno tolto parecchi mercati sul .it e adesso anche un banale metodo Bosman a basso rischio è diventato complicato, lo si può creare con l'unione di un book come bet365 ma alla lunga non vale molto la pena.

I lati positivi è che le strategie che fanno guadagnare restano sempre quelle e sono sempre valide perchè si fondano su principi corretti :

niente incroci di mercato e ca....te varie da perdenti
si estrae valore da :
1) selezione delle partite
2) movimento quote live sempre fisso quindi possibilità di prendere buoni prezzi in determinate circostanze.

Quindi .it o .com non cambia nulla. I principi non cambiano mai

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 18/07/2018 - 16:34
da lantE
Per rispondere invece alla seconda parte (è passato tanto tempo magari non ti importa più ma è sempre bene sottolineare alcuni punti anche per gli utenti attuali che leggeranno).

Fai una domanda chiedendo :
"non posso credere che tali risultati non siano effimeri.... Come si comporta uno che ha bancato l'over 4,5 (magari a 10/12) e si trova al 75° sul 2-2?!? "

Alcune considerazioni (in libertà e personali poi ognuno è libero di condividere o meno)
se ti fai una domanda simile allora non hai ben capito il trading sportivo.

Se punti l'under 4,5gol e la partita è sul 2-2 al 75esimo e non sai come comportarti
o addirittura ti chiedi cosa dovresti fare significa semplicemente che non hai fatto i compiti a casa.

Se hai selezionato correttamente la partita e il tuo algoritmo è vincente, non te ne frega nulla se al 75esimo stanno sul 2-2, al massimo ti prendi uno stop e vai avanti.
NON ESISTE nessun metodo che per ogni possibilità ti possa dare una via d'uscita.
Bisogna prendersi un rischio altrimenti non ci può essere rendimento.

Devi immediatamente lasciare questa mentalità perchè finisci a fare strategie inutili e perdenti
come la vecchia e gloriosa LTD (lay the draw) con l'assicurazione dello 0-0.

E' un approccio perdente, se io seleziono correttamente la partita dello 0-0 non me ne frega nulla, ogni tanto capiterà è chiaro, ma long term non importa.
Se investo soldi per coprirmi (o assicurarmi) sto guadagnando di meno e perdendo di più
alla lunga massimizzo le perdite e minimizzo i gain.

Il trading sportivo non è questo! non è nulla di quello che leggi sul web.

Una strategia ha bisogno di :
algoritmo di selezione "pre gara"
algoritmo selettivo "in gara"
lavorare quote live per ottenere i migliori prezzi possibili

Mai incrociare i mercati!
MAI

se il metodo dice goal allora sii aggressivo e massimizza
se il metodo dice no goal allora sii conservativo e prudente.

Non ci sono metodi o sistemi magici. Essere versatili svegli e veloci.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 19/07/2018 - 10:32
da mirox
lantE ha scritto:Per rispondere invece alla seconda parte (è passato tanto tempo magari non ti importa più ma è sempre bene sottolineare alcuni punti anche per gli utenti attuali che leggeranno).

Fai una domanda chiedendo :
"non posso credere che tali risultati non siano effimeri.... Come si comporta uno che ha bancato l'over 4,5 (magari a 10/12) e si trova al 75° sul 2-2?!? "

Alcune considerazioni (in libertà e personali poi ognuno è libero di condividere o meno)
se ti fai una domanda simile allora non hai ben capito il trading sportivo.

Se punti l'under 4,5gol e la partita è sul 2-2 al 75esimo e non sai come comportarti
o addirittura ti chiedi cosa dovresti fare significa semplicemente che non hai fatto i compiti a casa.

Se hai selezionato correttamente la partita e il tuo algoritmo è vincente, non te ne frega nulla se al 75esimo stanno sul 2-2, al massimo ti prendi uno stop e vai avanti.
NON ESISTE nessun metodo che per ogni possibilità ti possa dare una via d'uscita.
Bisogna prendersi un rischio altrimenti non ci può essere rendimento.

Devi immediatamente lasciare questa mentalità perchè finisci a fare strategie inutili e perdenti
come la vecchia e gloriosa LTD (lay the draw) con l'assicurazione dello 0-0.

E' un approccio perdente, se io seleziono correttamente la partita dello 0-0 non me ne frega nulla, ogni tanto capiterà è chiaro, ma long term non importa.
Se investo soldi per coprirmi (o assicurarmi) sto guadagnando di meno e perdendo di più
alla lunga massimizzo le perdite e minimizzo i gain.

Il trading sportivo non è questo! non è nulla di quello che leggi sul web.

Una strategia ha bisogno di :
algoritmo di selezione "pre gara"
algoritmo selettivo "in gara"
lavorare quote live per ottenere i migliori prezzi possibili

Mai incrociare i mercati!
MAI

se il metodo dice goal allora sii aggressivo e massimizza
se il metodo dice no goal allora sii conservativo e prudente.

Non ci sono metodi o sistemi magici. Essere versatili svegli e veloci.


Tutto giusto, addirittura ovvio per molti, arabo però per molti altri.
In fondo si tratta solo di trovare la quota di valore ed usare un metodo per decidere la puntata che non ci faccia rischiare troppo.
L'acqua calda.

Poi su internet c'è una letteratura infinita che parla di progressioni, metodi ad incrocio, pronosticatori infallibili e così via..tutto fatto per confondere chi di suo è già confuso.

Il fatto è che pure se i concetti sono semplici per riuscire ad applicarli bisogna avere dei, diciamo fondamentali, ben radicati in testa.
In uno dei messaggi precedenti lo scommettitore parla di ridiscutere il sistema dopo due giocate andate male.
Ma di cosa stiamo parlando?

Ho scritto due righe di codice per fare qualche simulazione.
Ho impostato la quota effettiva a 1,1 (prob 90,91%) e quella giocabile a 1,12.
Il rendimento teorico sarebbe l'1,82%.
Allora ho provato una simulazione usando Kelly tal quale, senza dividere la giocata per 2 o +.
Ho fatto 5 simulazioni con 100 giocate e per ben due volte dopo, appunto, 100 giocate, il bilancio era ancora negativo.
Poi ho impostato 1000 giocate, ed alla fine il guadagno sarebbe stato, nell'unica simulazione fatta, il 500%.
Se il tuo algoritmo è buono e cominci a giocare con piccole puntate non puoi andare in crisi dopo due giocate, semmai dopo 1000, ma del singolo esito non te ne deve importare nulla.
Molti credono che se il sistema ha rendimento del 2% devono fare il 2% al giorno....magari si tratta di fare -10 per 9 giorni e +120 il decimo ma quelli che riescono a perdere per 9 giorni senza fare una piega sono pochi....per fortuna.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 02/08/2018 - 19:45
da mrTake
Tutto si può fare e qualcuno alla fine pure riesce a vincere battendo il mercato (gli altri utenti) del exchange di almeno un 5% per coprire le commissioni.
Ci sono alcuni sport che si prestano meglio al trading che ad una scommessa pura, il tennis per esempio, sopratutto se donne. Tutto però va visto come una scommessa perché quando prendi una posizione qualcosa può andarti storto e devi pensare anche di chiudere in negativo se la posizione è grossa, chi dice che il trading non è una scommessa dice solo una bugia.
Io sulle varie strategie sul calcio sono molto scettico ma non escludo che molte possano funzionare almeno per un periodo ma la coperta è quella. La liquidità poi ha un ruolo fondamentale, non ci si riesce a coprire all'istante come se fosse un book.
Rimane il fatto che l'exchange ha comunque quote migliori dei book italici e non di poco e poi se copri paghi la commissione solo sul utile, notevole vantaggio, sui book paghi la lavagna sul cash out anche. Io spero che decolli finalmente anche in Italia, non ho mai capito perché non ancora successo, la maggioranza dei giocatori italiani a mio avviso sono troppo riluttanti ai cambiamenti.
Io dico che ben vengano i corsi sul betting exchange ma non ai prezzi proposti che ho visto io, le strategie poi uno se le deve fare da se guardando la partita con attenzione, impossibile pensare che una strategia fissa funzioni per tutti, qualcuno deve pur perdere. Se uno non ha solidi basi di bettng la vedo molto difficile che riesca a guadagnare pensando di fare del semplice trading come se si trattasse di un titolo finanziario, su certe partite potrebbe anche funzionare ma bisogna capire bene la dinamica di quel sport.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 02/08/2018 - 20:28
da multiple
premetto che mi diletto un pò con le multiple ma solo come passatempo, ho provato diversi metodi in exchange e uno solo mi sta dando qualche soddisfazione è un motedo che postò qualche anno fa un utente quì su infobetting, si chiamava metodo yoghi. In pratica si tratta di bancare un avvenimento a quota 2, se si indovina l'esito si usa capitale più vincita e si banca a quota 3, se si indovina si banca a quota 4 e così via, fino a ovviamente porsi un limite. Se riesci ad ogni step raddoppi il tuo capitale e credetemi dopo aver superato i primi 3-4 step difficilmente si perde. Con questo metodo sono riuscito a recuperare tutto ciò che perdevo e addirittura adesso sono anche in positivo :-)

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 06/10/2018 - 14:27
da tekos88
Quali sono i migliori momenti per entrare e rubare tick? Mi spiego meglio: ci sono determinate situazioni sia nel tennis che nel calcio che si ripetono ad ogni incontro, le quali possono regalarci qualche tick

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 11/02/2023 - 13:15
da Elfric999
Ciao Darksheer,
il tuo post è molto interessante anche dopo 6 anni.

NOn so se frequenti ancora questo post, eventualmente rispondi questo messaggio oppure scrivimi in pvt