Pagina 1 di 4

Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 24/07/2021 - 17:21
da Antarctic
Buongiorno, sono nuovo del Forum. Vi scrivo per avere da parte vostra sensazioni e testimonianze riguardo alla parte fiscale delle scommesse online.
Ho provato a chiedere in altre sedi ma il pensiero collettivo è sempre questo: le vincite vengono tassate alla fonte, non c'è bisogno di preoccuparsi, è tutto terrorismo mediatico. Insomma, sembra che il paranoico sia io.
In realtà non è proprio così, e mi piacerebbe parlarne seriamente perchè si tratta di un argomento che viene preso sempre sottogamba.

E' vero che le vincite non vanno dichiarate giocando su AAMS, ma ad esempio per quanto riguarda l'ISEE invece sì. Ed attenzione: dovete dichiarare ogni singola vincita estrapolata dal movimento conto. Quindi non basta dire "Eh ma tanto io sono in passivo, non devo dichiarare nulla" oppure "Eh ma tanto per l'ISEE ho già la giacenza media che certifica il tutto".

Purtroppo per il fisco bisogna calcolare le vincite lorde (questo perchè si rifà alla legge sul gioco del 1986), in parole povere estrapolare dal movimento conto tutte le vincite fatte e dichiararle.
In questa maniera, arriveremo tutti a dichiarare centiana di migliaia, se non milioni di euro. Ma la legge è così, e così la interpretano i vari organi competenti.

Una vera e propria testimonianza sono coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, e che si sono visti arrivare a casa una convocazione da parte della Procura perchè nell'ISEE non avevano dichiarato le vincite passate (il tutto tramite controllo retroattivo, e non perchè scommettevano con i soldi del sussidio).
Immaginate quindi di scommettere tranquillamente, smuovendo ogni giorno centinaia/migliaia di euro (il che è molto semplice, per chi gioca quotidianamente), poi in futuro perdete il lavoro, chiedete quindi sussidio dallo Stato ma rischiate una denuncia penale per aver dichiarato il falso visto che lo Stato vi considera possessori di tot cifra (che ripeto, ha estrapolato vedendo il movimento conto scommesse) e quindi, sostanzialmente, siete "ricchi".

Voi cosa ne pensate? Questa cosa di essere controllati non vi crea fastidio? Nonostante non stiamo facendo nulla di male, nonostante ci venga detto che il gioco online è sicuro e responsabile, se da un giorno all'altro ci ritroviamo disoccupati o semplicemente siamo degli umilissimi operai che possono usufruire delle agevolazioni statali, il rischio di passare da "evasori" è altissimo.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 26/07/2021 - 15:56
da brownbruno
Questo è un argomento interessante, mettiamo che qualcuno faccia una grossa vincita tipo jackpot da 100 mila euro, anche se le tasse su tale cifra sono già pagate, avrebbe ancora diritto al reddito di cittadinanza??

Magari le lascia sul conto Paypal invisibili al fisco e scarica pochi euro per volta??

può darsi che per il reddito di cittadinanza si possano avere problemi, per il bonus vacanze io non ho avuto problemi il sito ha calcolato automaticamente il mio ISEE senza includere le vincite che comunque erano pari o inferiori alle perdite!!
Forse per il reddito di cittadinanza potrebbe essere differente....
Certo una normativa equa sarebbe calcolare sia le vincite che le perdite così solo in caso di grossa vincita il Rdc sarebbe da revocare...
Ma come hai detto in Italia le normative non sono eque....

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 27/07/2021 - 17:20
da Antarctic
brownbruno ha scritto:Questo è un argomento interessante, mettiamo che qualcuno faccia una grossa vincita tipo jackpot da 100 mila euro, anche se le tasse su tale cifra sono già pagate, avrebbe ancora diritto al reddito di cittadinanza??

Magari le lascia sul conto Paypal invisibili al fisco e scarica pochi euro per volta??

può darsi che per il reddito di cittadinanza si possano avere problemi, per il bonus vacanze io non ho avuto problemi il sito ha calcolato automaticamente il mio ISEE senza includere le vincite che comunque erano pari o inferiori alle perdite!!
Forse per il reddito di cittadinanza potrebbe essere differente....
Certo una normativa equa sarebbe calcolare sia le vincite che le perdite così solo in caso di grossa vincita il Rdc sarebbe da revocare...
Ma come hai detto in Italia le normative non sono eque....


Per il fisco, basta un totale di 6 mila euro per toglierti il reddito, altro che 100 mila.
E tu pensa che questi 6 mila euro non sono netti (ossia giochi, toh, 5 euro e ne vinci 6000, così che poi tu li possa ritirare e metterli in banca o in un libretto), ma lordi (quindi non so, tu adesso versi sul conto gioco 5 euro e ne vinci 100, e inizi a fare scommesse dove vinci e perdi, vinci e perdi...il tutto finanziato con i soldi vinti, alla fine devi sommare tutte le scommesse vinte e se superi 6000 euro per lo Stato non hai più diritto al RdC).

Il fisco, tramite codice fiscale, va a vedere i movimenti all'interno del conto gioco...loro risalgono direttamente alla fonte. Non c'entra nulla se tu sei in attivo o passivo, perchè il fisco conta SOLO le vincite lorde.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 29/07/2021 - 10:07
da brownbruno
sì ho visto anch'io che la legge risale al 1986 quando gli unici giochi legali erano solo il Totocalcio, Totip e Lotto una volta alla settimana...
ed era molto più difficile ottenere frequenti piccole vincite per poi rigiocarle.... inoltre le giocate non erano neanche tanto tracciabili e anche le vincite qualche volta non erano tracciabili...

La normativa andrebbe cambiata, adeguandola ai tempi attuali e cioè considerare sia le vincite che le perdite e solo se le vincite NETTE sono superiori al limite allora revocare il Rdc...

L'unica cosa che posso dire è che per il bonus vacanze per fortuna non è stato considerato questo reddito... ma il bonus vacanze è stato "una tantum" mentre il rdc è continuativo...
:wink: :wink:

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 29/07/2021 - 10:15
da brownbruno
Già nei giochi legali ho dimenticato le corse dei cavalli (lapsus freudiano?!?!?), comunque anche qui le giocate e le vincite erano sempre in contanti e non tracciabili.....
Ricordo un mio amico che prese un'accoppiata da 100.000 lire alla quota massima che veniva data allora in agenzia cioè 610 (all'ippodromo pagava 1000!!!) e venne pagato con 6.100.000 lire in contanti nell'agenzia...senza fare domande...

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 28/12/2021 - 21:20
da MaurizioOstia
questa cosa non ha senso, il discorso che uno a forza di giocare e rigiocare piccole cifre per il fisco e' come se avesse vinto molto, i movimenti interni ad un conto gioco restano confinati la dentro e basta, solo nel momento che io li prelevo subentra il discorso tasse o Isee....

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 25/04/2022 - 06:03
da Antarctic
Ed invece ti sbagli. Vengono considerati i movimenti conto, ossia le vincite lorde anche se non sono state incassate.
Anch’io pensavo che il discorso ISEE valesse nel momento in cui prelevo la vincita sul conto corrente (e lì parte il discorso della giacenza media, saldo a fine anno, etc), in realtà fanno testo tutte le vincite all’interno del conto gioco anche se si è in perdita.
I percettori del RDC per esempio si sono ritrovati con una denuncia a carico per un controllo retroattivo fatto all’interno del conto gioco, arrivando ad essere accusati di aver vinto centinaia di migliaia di euro non dichiarati al momento della richiesta.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 03/05/2022 - 09:55
da Dingo
Ma per chi non percepisce il RDC è la stessa cosa? E se non inserisce nell'isee questi dati riferiti a vincite, movimenti e saldo su conto gioco, cosa rischia?
Mi spiego, mio padre fa l'isee per le tasse universitarie di mia sorella, faccio parte dello stesso nucleo familiare e sono un lavoratore dipendente, da qualche anno a questa parte penso di aver movimento pareccho su conti gioco tra ricariche, prelievi, scommesse, accessi al casino ecc, quindi come andrebbero inseriti questi dati? E se nel mio caso vengono omessi, cosa si rischia?
Grazie

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 02/06/2022 - 03:23
da Antarctic
Ciao Dingo,
l'ISEE serve per tante cose, ma è giusto precisare che gli aventi diritto al RdC ricevono controlli retroattivi non sul come hanno speso/spendono il sussidio ma sulle dichiarazioni fiscali che secondo le autorità risultano false per omissioni, in questi casi di vincite.
Teoricamente, quindi, una qualsiasi dichiarazione di ISEE "sbagliata" porterebbe a delle denunce e sanzioni, qualsiasi sia il fine di esso, anche se ultimamente nel mirino ci sono i percettori del reddito.
Purtroppo qui c'è il problema che vengono considerate le vincite lorde rispetto alle vincite effettivamente incassate e che fanno patrimonio, quindi capisci bene che una persona che ha il vizio di giocare anchi pochi euro al giorno alle scommesse, si ritrova a dover dichiarare decine e decine di migliaia di euro di vincite come se fosse un vero e proprio patrimonio a disposizione della famiglia.
Immagina di andare al CAF per fare domande di ISEE per usufruire delle varie agevolazioni statali (solitamente chi fa domanda di ISEE è una persona/famiglia non proprio ricchissima) e dire all'impiegato di aver vinto online centinaia di migliaia di euro (che altro non sono movimentazioni): non ti sembra tutto così grottesco?
Nemmeno io sapevo di tutto ciò fino a che, leggendo quotidianamente sui giornali titoli come "Vince 400 mila euro alle scommesse ma percepisce il RdC" non ho deciso di documentarmi (anche perchè vincere una cifra del genere alle scommesse è teoricamente impossibile, allorchè non mi è venuto il dubbio che non si trattassero di vincite sommate all'interno del conto gioco) scoprendo tutto questo.
Ignorante Io che ero rimasto al fatto che le vincite fossero tassate alla fonte, e che, gli eventuali soldi vinti alle scommesse (ossia i soldi incassati) fossero già considerati automaticamente nella giacenza media.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 07/06/2022 - 08:47
da Salvo23
Effettivamente è assurdo che viga ancora una legge dell’86…peraltro folle.
Teoricamente (ed è il caso di molti) si può vincere 0 o addirittura essere in perdita, ed avere un isee milionario per il fisco.
Non sarebbe forse il caso di rivedere questa normativa ormai inadeguata ?

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 12/06/2022 - 02:10
da Dingo
Che poi per chi gioca costantemente al casinò online e magari su più siti è praticamente impossibile andare a calcolare le vincite lorde da inserire, si potrebbe parlare di migliaia di puntate da andare a ricercare.
Non c'è nemmeno da stare tranquilli perché se i controlli sono retroattivi di 5 anni (così ho letto) da un momento all'altro si può ricevere un accertamento su isee vecchi con denunce e altre conseguenze pesanti anche per averli richiesti soltanto per le tasse universitarie. Io personalmente non so come comportarmi e sto andando in paranoia.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 12/06/2022 - 13:09
da Antarctic
Avete ragione, è una legge vecchia del 1986 quando le lotterie avevano i montepremi già "fissati" e sempre con un importo fisso si poteva vincere somme altissime.
Per esempio, se compravo un biglietto della lotteria a cinque milalire, e vincevo magari centomilioni, allora la differenza tra vincita lorda e vincita netta era chiara, secca, una somma che mi arrivava direttamente in banca e che effettivamente poteva cambiarmi la vita.
Ma con le scommesse il modo di giocare è totalmente diverso: bisogna considerare la somma investita, bisogna considerare la quota giocata, l'alternanza tra vincite e perdite che è il succo del gioco online (e che, come già detto prima, negli anni 1986 con i giochi a premi già stabiliti non poteva accadere).
Se una persona gioca diecimila euro su una quota data a 1,10, ha vinto cento euro. Perchè il fisco deve considerare come se ne avesse vinti 10.100? Immaginate chi fa trading e smuove cifre del genere per guadagnare anche poche decine d'euro, praticamente il fisco lo considera ricco alla stregua di un emiro.
Ma anche chi gioca normalmente, basta per un giorno fare il classico sali e scendi tra vincite e perdite che, secondo il fisco, abbiamo già intascato migliaia d'euro. Immaginate di farlo tutti i giorni e per un paio di anni, ecco che facilmente si parla di giocatori che hanno vinto 200/300/400 mila euro al gioco (che ripeto, cosa impossibile con le scommesse).
Purtroppo farlo presente a chi di dovere è abbastanza difficile, potrebbe sbloccarsi qualcosa se molti ricorsi verranno vinti, allora sì che lo Stato interverrebbe.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 05/10/2023 - 11:40
da Vallyna86
PRELIEVI DA SITO AAMS
ciao a tutti è daqualche mese che giornalmente riesco a fare 40 euro circa netti di guadagno depositando su un sito aams di scommesse sportive tramite ricariche acquistate su un sito che vende gift card ( sito legale italiano con sede legale in italia ).

Il "problema" è che movimento sui 4000 al dì.. come devo comportarmi?? C'è bisogno di dichiarare questi prelievi? In realta non sarebbero neanche scommesse vinte perche per prelevare punto e banco solo per scommettere quanto versato e perdendo circa 1 euro ogni 700.. chiudendo ovviamente sempre in attivo tenendo conto dei versamenti effettuati con gift con 1% di sconto.

Ma tra l altro come si dichiarano dato che sono solo acquisti di gift scontate .. cioe non ha senso

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 14/10/2023 - 01:30
da Antarctic
Vallyna86 ha scritto:PRELIEVI DA SITO AAMS
ciao a tutti è daqualche mese che giornalmente riesco a fare 40 euro circa netti di guadagno depositando su un sito aams di scommesse sportive tramite ricariche acquistate su un sito che vende gift card ( sito legale italiano con sede legale in italia ).

Il "problema" è che movimento sui 4000 al dì.. come devo comportarmi?? C'è bisogno di dichiarare questi prelievi? In realta non sarebbero neanche scommesse vinte perche per prelevare punto e banco solo per scommettere quanto versato e perdendo circa 1 euro ogni 700.. chiudendo ovviamente sempre in attivo tenendo conto dei versamenti effettuati con gift con 1% di sconto.

Ma tra l altro come si dichiarano dato che sono solo acquisti di gift scontate .. cioe non ha senso


Non ho ben chiaro cosa siano i depositi e i prelievi attraverso le gift card, su questo lascio parola ai più esperti.
Io posso dirti in linea generica questo: chi gioca sui .it non deve dichiarare assolutamente nulla perchè le tasse sono trattenute già alla fonte (il fatto che nei .it le quote siano più basse rispetto ai .com è proprio per questo motivo).
Al massimo, ma è proprio un caso limite, visto che muovi così tanti soldi quotidianamente potrebbe scattare qualche accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite lo strumento del "redditometro", e farti qualche domanda a riguardo.
Ma se è tutto tracciabile hai già tutto lì a tua portata.
Se invece tu fai richiesta di ISEE allora il discorso cambia perchè lì le vincite vengono considerate, e vengono addirittura considerate quelle lorde. Praticamente tu, smuovendo tutti questi soldi, dovresti dichiarare milioni di euro...

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 14/10/2023 - 05:32
da vichi
Sì ma, a parte la stortura legislativa su cui ci sarebbe da discutere fino alla fine dei nostri giorni, tutto questo è stato attestato nei confronti di chi percepiva un reddito di cittadinanza.