Pagina 23 di 23

Inviato: 27/08/2004 - 05:20
da vaklad
cavallaro pazzo ha scritto:è inutile piangere i morti quando chi li ammazza è il governo italiano!!
ormai non siamo più nelle mani del signore, ma nelle mani di questi fottuti politici che si mangiano le nostre tasse e pensano solo a rimpirsi la pancia di tutto e di più!!
se fosse stato una persona influente o un parente di un nostro big, vedavate some subito smuomevano mari e monti per far qualcosa!!!
ora la solit storia: se ne parlerà  per 2-3 giorni poi del ns giornalista Baldoni non se ne ricorderà  più nessuno!!!!!!!!!
CHE SCHIFO DI PAESE IL NOSTRO!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:


Infatti Stefio,Cupertino ed Agliana sono figli di noti miliardari.............Capisco l'angoscia e il dispiacere del momento ma non mi sembra cosi.............Nel mondo si sta combattendo una GUERRA e PURTROPPO son cose che possono succedere,bisogna rendersene conto.......

Inviato: 27/08/2004 - 09:01
da totti10
ALEXEEV ha scritto:Questo e'un RISULTATO STRAORDINARIO per TUTTO IL BASKET ITALIANO.

IL BASKET:

A)DEI PALAZZETTI SEMPRE PIENI
B)DELL'ITALIA SEMPRE ALLE FINAL 4 DI EUROLEGA.
C)DELL'ITALIA SUL PODIO DI STOCCOLMA
D)DELL'ITALIA SENZA FENOMENI NELL'NBA
E)DELL'ITALIA CHE VA IN DIRETTA SU RAI 3 AL SABATO O ALLA DOMENICA SU RAISAT
F)DELL'ITALIA DELLE MOSCHE ATOMICHE
G)DELL'ITALIA OPERAIA
H)DELL'ITALIA DI CHARLIE RECALCATI
I)DELL'ITALIA DELLE NOTTI CON FLAVIO TRANQUILLO E DAN PETERSON
L)DELL'ITALIA DEI SCAVOLINI,SERAGNOLI,TOTI,BENETTON
M)DELL'ITALIA CHE DA FASTIDIO AL PALAZZO
N)DELL'ITALIA DEI BULLERI
O)DELL'ITALIA DEI MARCONATO
P)DELL'ITALIA DEI BASILE
Q)DELL'ITALIA DEI GARRI E SORAGNA
R)DELL'ITALIA DEI JACK GALANDA E NIKO RADULOVIC
S)DELL'ITALIA DEI MIKI MIAN E RIGO RIGHETTI
T)DELL'ITALIA CHE GUARDA FRANCESI,SPAGNOLI E SERBI DICENDO.....CIAO,CIAO
U)DELL'ITALIA DEI PALAZZETTI DOVE D'INVERNO GELI E D'ESTATE SCOPPI DAL CALDO
V)DELL'ITALIA DEI 3 ARBITRI
Z)DELL'ITALIA E BASTA!!!!!


ZH) DELL'ITALIA CON PALLAZZETTI STRAPIENI
ZJ) DELL'ITALIA CON ANTICIPO E POSTICIPO DELLA GIORNATA
ZK) DELL'ITALIA CON QUALCHE BOOK IN PIU CHE QUOTA BASKET

ciao,veterano!!!
ma doveva starci quella con Miki Mian :D ?

Inviato: 27/08/2004 - 09:05
da mandit
A casa.
Ci giochino loro al pallone. Da soli.
Si mettano al collo 11 medaglie di bronzo.
A casa.
Una volta nella vita.

Inviato: 27/08/2004 - 09:26
da marcye
Deduco sia morto il giornalista dai vostri discorsi :oops: ,dispiaciuto...,non vedo cosa si poteva fare pero',invece di dare colpe a tizio e caio provate a dare delle soluzioni,andare via?tutti? benissimo........,com'era la storia noi teniamo conto solo delle morti italiane?..se andassero via i vari soldati dei vari paesi,sicuramente non ci accorgeremmo piu' di niente,..non sapremmo piu' niente e le nostre coscienze sarebbero a posto :!: :!: va bene cosi?
Poi per quanto riguarda l'uomo Italiano,comunque ricordatevi che a questo punto dopo tutto quello e' successo,una persona che resta..,che sceglie di restare deve mettere in preventivo che potrebbe non piu' tornare :oops:
Dispiaciuto,ed anche un po' incazzato,ma io faccio fatica a trovare nomi di colpevoli,se non la pazzia umana :oops:

Inviato: 27/08/2004 - 11:00
da pesaola
Enzo Baldoni, 24 luglio 2004

"àˆ tornato. àˆ tornato il momento di partire. Da un po' di tempo la solita vocina insistente tra la panza e la coratella mi ripeteva: 'Baghdad! Baghdad! Baghdad!'. Ho dovuto cedere".

"Come sempre, quando si prepara un viaggio importante, cominciano a grandinare le coincidenze. E chissà  quanto sono segni e quanto le provochiamo noi. Ancora una volta, prima di una partenza, mi sono sdraiato sotto le stelle, nella Romagna dei miei nonni e della mia infanzia, in cima a Monte Bora, sulla terra notturna ancora calda del sole di luglio. La terra, sotto, mi riscaldava il corpo. La brezza, sopra, lo rinfrescava. Lucciole, profumo di fieno tagliato, il canto di milioni di grilli. àˆ qui che da piccolo studiavo spagnolo su un libro trovato in soffitta. àˆ qui, davanti a un piatto di tagliatelle, che tre anni fa si è fatta sentire la solita vocina che ripeteva: 'Colombia, Colombia, Colombia!'".

"Si è parlato molto di morte in questi giorni: della morte serena di Zio Carlo, filosofo e yogi, che forse sapeva la data del suo trapasso. Guardando il cielo stellato ho pensato che magari morirò anch'io in Mesopotamia, e che non me ne importa un baffo, tutto fa parte di un gigantesco divertente minestrone cosmico, e tanto vale affidarsi al vento, a questa brezza fresca da occidente e al tepore della Terra che mi riscalda il culo. L'indispensabile culo che, finora, mi ha sempre accompagnato"

uno di noi

Inviato: 27/08/2004 - 11:16
da ilsandrino
Allora: per il fatto che è morto un uomo di pace, che sia Italiano o meno poco importa, in questo modo drammatico e che ormai da tempo i terroristi utilizzino così bene i media per i loro scopi, bisognerebbe non giocare la partita.
Dovrebbero essere però i tifosi a bloccarla, non i giocatori, quale impatto mediatico potrebbero avere i giocatori che sappiamo tutti non gliene importa un fico secco di ciò che succede visto i miliardi e il benessere che hanno.
Se fossero i tifosi a entrare in campo, sul modello del derby dell'olimpico, sarebbe un segnale forte.
Così come è stato un segnale forte a tutto il movimento i fischi del pubblico nei 200 metri dell'atletica che inneggiava non tanto a Kenteris quanto fischiava ad un movimento che produce artificialmente miti per poi distruggerli umiliando le aspettative del pubblico che di miti ha bisogno per sognare e identificarsi.
E' solo la mia idea

Inviato: 27/08/2004 - 11:24
da vaklad
ilsandrino ha scritto:Allora: per il fatto che è morto un uomo di pace, che sia Italiano o meno poco importa, in questo modo drammatico e che ormai da tempo i terroristi utilizzino così bene i media per i loro scopi, bisognerebbe non giocare la partita.
Dovrebbero essere però i tifosi a bloccarla, non i giocatori, quale impatto mediatico potrebbero avere i giocatori che sappiamo tutti non gliene importa un fico secco di ciò che succede visto i miliardi e il benessere che hanno.
Se fossero i tifosi a entrare in campo, sul modello del derby dell'olimpico, sarebbe un segnale forte.
Così come è stato un segnale forte a tutto il movimento i fischi del pubblico nei 200 metri dell'atletica che inneggiava non tanto a Kenteris quanto fischiava ad un movimento che produce artificialmente miti per poi distruggerli umiliando le aspettative del pubblico che di miti ha bisogno per sognare e identificarsi.
E' solo la mia idea


Non capisco:non si dovrebbe giocare Italia-Iraq perche si gioca contro l'Iraq o per qualche altro motivo?..............perche se no non capisco perche il calcio non dovrebbe giocare e invece nella pallavolo,nel basket,nella pallanuoto,nel ciclismo,nella atletica dovremmo partecipare.....

Inviato: 27/08/2004 - 11:40
da ilsandrino
vaklad ha scritto:
Non capisco:non si dovrebbe giocare Italia-Iraq perche si gioca contro l'Iraq o per qualche altro motivo?..............perche se no non capisco perche il calcio non dovrebbe giocare e invece nella pallavolo,nel basket,nella pallanuoto,nel ciclismo,nella atletica dovremmo partecipare.....


Certo, perchè si gioca contro l'Iraq. Non perchè ce l'abbia con gli iracheni, ma l'impatto mediatico sarebbe decisamente forte, più forte ancora sarebbe ritirare tutte le squadre (io, sbagliando, emotivamente avrei preso questa decisione) ma inattuabile, forse controproducente.
Non lo so dai, non lo so.
Torno a leggere di betting.
Scusate.

Inviato: 27/08/2004 - 12:15
da Federico
Opinione personale: è giusto giocare! A maggior ragione.. bisogna giocare....

bisogna dimostrare che italiani e iracheni sono uguali, che non accettiamo che qualche bush o terrorista islamico della situazione ci facciano allontanare aumentanto l'odio...

Le olimpiadi sono sport, lo sport unisce e manda messaggi di pace... il momento più bello di queste olimpiadi non è stato la vincita di questa o quella medaglia ma la cerimonia di apertura dove sono sfilate una dietro l'altra le bandiere di tutto il mondo... uomini e donne insieme... di tutte le religioni..

Fermare un avvenimento olimpico sarebbe fermare questo messaggio di pace...

certo.. annullare la partita avrebbe una grande risonanza mediatica.. e con questo? finirà  di morire gente per questo?..

Poi siamo sinceri... è morto un italiano... un innocente... ma tutti i giorni ne muoiono a decine tra i civili iracheni.. allora le olimpiadi non sarebbero state proprio da disputare... ma è giusto così.. andiamo avanti, tutti uniti!