Pagina 1 di 1

la regola del 4 e del 2

Inviato: 13/01/2015 - 17:09
da lelemcmxc
una curiosità: sapevo di questa regola per calcolarsi una percentuale approssimativa di centrare il punto in base alle outs. quindi si moltiplicano quest'ultime per 4 se siamo al flop e dovremo girare il turn e per 2 se dovremo girare il river.

se però voglio fare un call per vedermi solo il turn e in caso di rilancio passare (a meno che non mi rilancia debole), per calcolarmi le mie odds non devo moltiplicare per 4 ma solo per 2 giusto? perchè se sono di fronte a un giocatore esperto in ogni caso non mi farà girare anche il river, quindi le mie possibilità di centrare il colpo si riducono solo a una carta.

Re: la regola del 4 e del 2

Inviato: 15/01/2015 - 11:13
da lelemcmxc
nessuno?

Re: la regola del 4 e del 2

Inviato: 15/01/2015 - 16:43
da Ipno
se invece di girare 2 carte ne giri una sola le probabilità diminuiscono del 50%

questo è palese

poi oltre a quello che chiedi ci sono altre componenti da tenere in conto, tipo implied e reverse implied odds...se googli trovi

+ se davanti hai Bollettaman sei morto a prescindere :P

Re: la regola del 4 e del 2

Inviato: 15/01/2015 - 20:50
da lelemcmxc
Ipno ha scritto:se invece di girare 2 carte ne giri una sola le probabilità diminuiscono del 50%

questo è palese

poi oltre a quello che chiedi ci sono altre componenti da tenere in conto, tipo implied e reverse implied odds...se googli trovi

+ se davanti hai Bollettaman sei morto a prescindere :P


Puoi dirmi se è giusto questo esempio riguardo le implied odds?

- Pre river
- ho un flashdraw più scala a incastro --> 26% (13 outs)
- io sono in posizione

Il mio avversario punta metà piatto quindi 100€ su un piatto di 200.

PIATTO: 300
Per chiamare devo aggiungere 100€ quindi ho POT ODDS: 1:3 (33%).

Le odds per chiudere il punto al river sono inferiori (26%<33%) quindi non chiamo.

Se però implico che una volta centrato il colore o la scala a incastro lui punterà un'altra metà del piatto che ora è diventato 400, avrò pre river pot odds 1:5 perchè il mio call precedente di 100 implica oltre i 300 del piatto reale i 200 che l'avversario esborserà. Quindi pot odds al 20%.

Questa volta le Odds (26%) sono maggiori delle pot odds (20%) quindi chiamo.

la regola del 4 e del 2

Inviato: 15/01/2015 - 20:51
da lelemcmxc
Ipno ha scritto:se invece di girare 2 carte ne giri una sola le probabilità diminuiscono del 50%

questo è palese

poi oltre a quello che chiedi ci sono altre componenti da tenere in conto, tipo implied e reverse implied odds...se googli trovi

+ se davanti hai Bollettaman sei morto a prescindere :P


Puoi dirmi se è giusto questo esempio riguardo le implied odds?

- Pre river
- ho un flashdraw più scala a incastro --> 26% (13 outs)
- io sono in posizione

Il mio avversario punta metà piatto quindi 100€ su un piatto di 200.

PIATTO: 300
Per chiamare devo aggiungere 100€ quindi ho POT ODDS: 1:3 (33%).

Le odds per chiudere il punto al river sono inferiori (26%<33%) quindi non chiamo.

Se però implico che una volta centrato il colore o la scala a incastro lui punterà un'altra metà del piatto post river (200 sul piatto che con il mio call diventerebbe di 400), avrò pre river pot odds 1:5 perchè il mio call di 100 questa volta oltre i 300 del piatto reale implica 200 che l'avversario esborserà successivamente. Quindi pot odds al 20%.

Questa volta le Odds (26%) sono maggiori delle pot odds (20%) quindi chiamo.

Re: la regola del 4 e del 2

Inviato: 15/01/2015 - 21:50
da Ipno
si è giusto